VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Quando il coseno è uguale a 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando seno e coseno sono 0?
Il coseno è uguale a 0 quando l'angolo α è 90° o 270°.
Quando il seno è positivo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il logaritmo di 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il seno di 120 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto è 1 radiante?
radiante unità di misura (indicata con il simbolo rad, spesso omesso) degli angoli piani nel Sistema Internazionale. Il radiante è definito a partire dall'angolo al centro di una circonferenza; è l'ampiezza di quell'angolo al centro che sottende su tale circonferenza un arco di lunghezza uguale al suo raggio.
Quanto vale il pi greco?
pi grèco Numero (simbolo π) reale, irrazionale e trascendente, che esprime il rapporto tra la lunghezza di una qualunque circonferenza e il suo diametro (π=3,1415926535...). pi Sedicesima lettera dell'alfabeto greco (maiuscolo Π, minuscolo π) corrispondente al p latino.
Qual è il coseno di 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto è il coseno di 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il seno di 60 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il seno di 45 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il seno di 90 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto vale la tangente a 0?
Quando l'angolo è pari a 270° la tangente non esiste perché il coseno è zero. Nel quarto quadrante la tangente è negativa perché il seno è negativo mentre il coseno è positivo. In π/2 (90°) e 3/2π (270°) la tangente non esiste.
Cosa calcola il seno?
Quindi: sin(α) = cateto/ipotenusa, sin(α) = RP/OP. Essendo in una circonferenza goniometrica l'ipotenusa uguale a 1 per definizione, il seno corrisponde alla misura del cateto opposto all'angolo.
Come si calcola il seno?
In trigonometria, il seno di un angolo rappresenta il rapporto esistente tra la lunghezza del cateto opposto all'angolo stesso e la lunghezza dell'ipotenusa: essendo quest'ultima coincidente con il raggio, che in una circonferenza goniometrica è sempre uguale ad uno, ne deriva che il seno corrisponde alla distanza tra ...
Come si risolve COSX 0?
Il valore esatto di arccos(0) arccos ( 0 ) è π2 π 2 . La funzione del coseno è positiva nel primo e nel quarto quadrante. Per trovare la seconda soluzione, sottrai l'angolo di riferimento da 2π per trovare la soluzione nel quarto quadrante. Semplifica 2π−π2 2 π - π 2 .
Quanto vale il seno di pigreco?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto vale il seno a 30 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.