Quando la poppata dura troppo?

Domanda di: Loretta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (19 voti)

La durata della poppata non dovrebbe superare i 30 minuti; vi è infatti il rischio di aerofagia (ingestione d'aria) e coliche gassose neonatali, mentre per la madre aumenta il rischio di irritazioni del capezzolo fino alla comparsa di ragadi, le cui strategie preventive sono approfondite in questo articolo.

Quando il neonato vuole stare sempre attaccato al seno?

Perché vuol essere sempre attaccato al seno? La maggior parte dei bambini cerca sempre il seno perché percepisce l'allattamento come azione molto rilassante: una breve poppata extra fa spesso calmare subito i bebè un po' agitati. Come anticipato, ogni neonato ha un suo "schema di allattamento".

Come capire se un neonato è sazio dopo la poppata?

Il tuo bimbo potrebbe essere sazio se:
  1. spinge via il cibo.
  2. chiude la bocca quando gli viene offerto il cibo.
  3. gira la testa quando gli viene offerto il cibo.
  4. agita le manine o emette versetti per farti capire che è sazio.

Quanto tempo allattare per ogni seno?

"Potresti aspettarti di allattare all'incirca ogni due-tre ore durante il giorno, mentre di notte gli intervalli tra una poppata e l'altra saranno più lunghi: di tre-quattro ore o addirittura di cinque", spiega Cathy Garbin, consulente per l'allattamento riconosciuta a livello internazionale.

Come capire la fine della poppata?

Quello che dovresti notare è un appagamento temporaneo, il bambino che si addormenta pian piano verso la fine della poppata, finchè non riprende a poppare. Quando sta poppando appagato, le sue manine sembreranno abbandonate e la sua espressione è serena per la maggior parte del tempo.

Allattare: sapere, capire, riuscire - 8. La durata della poppata