“30 e lode vale 33 nel calcolo della media”. Si hanno difformità legate tra l'altro: • alla scelta di ponderare o meno i voti in base ai CFU; • al valore attribuito alle lodi negli esami.
Quanti punti vale la lode? Nel calcolo del voto di laurea conta la media dei voti, ma anche la lode riveste un'importanza. Nel calcolo della media ponderata, ogni 30 e lode si calcola come 32, siccome sul voto di laurea ogni lode corrisponde a 0,5 punti.
La valutazione degli esami disciplinari è espressa in trentesimi (scala 0-30), il voto minimo è 18/30 e il voto massimo è 30/30. Al voto massimo può essere aggiunta la “lode” (30 e lode). La valutazione del titolo finale è espressa in centodecimi (scala 0-110), il voto minimo è 66/110 e il voto massimo è 110/110.
La lode non influisce nel calcolo della media. La media viene calcolata considerando tutti gli esami con voto e senza alcun arrotondamento: tale media viene comunicata alla Commissione di Laurea fino al secondo decimale.
Generalmente ogni lode ha valenza di mezzo punto. C'è da dire che a parte il valore, che può cambiare da ateneo ad ateneo, per le lodi è previsto un numero massimo che può essere preso in considerazione dai docenti durante la definizione e l'assegnazione del voto finale.