Quanto vengono pagati gli straordinari in polizia?

Domanda di: Vania Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

A quanto ammonta lo straordinario con il nuovo contratto
Alla luce del nuovo CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro), un agente che presta servizio in un giorno feriale guadagna 11,28€; mentre per un notturno o festivo percepisce 12,76€; invece, per il notturno-festivo, lo straordinario erogato è di 14,72€.

Quanto sono pagati gli straordinari all'ora?

Il CCNL “Commercio e terziario” prevede una maggiorazione del 15% per il lavoro straordinario dalla 41ma alla 48ma ora settimanale, che sale al 20% per le ore eccedenti la 48ma. Fissa il 30% per lo straordinario festivo ed il 50% per lo straordinario notturno.

Quanto si pagano in più gli straordinari?

La quota di maggiorazione è generalmente del 25% per le prime due ore aggiuntive e del 30% per le successive, che però salgono in caso di lavoro notturno o festivo. Diverso il discorso nel caso in cui il lavoro straordinario venga pagato a forfait.

Quanto è pagata un'ora di straordinario carabinieri?

Il lavoro straordinario

Per esempio, per un capitano dei carabinieri un'ora di straordinario può essere così retribuita: 15,67 € nei giorni feriali. 17,72 € nei notturni feriali e nei giorni festivi. 20,45 € nei notturni festivi.

Quanto viene pagato il cambio turno polizia di Stato?

€ 50,83 quale compenso mensile per cambi turno per i Reparti Mobili. € 6,53 giornaliere per effettiva presenza – produttività collettiva (incrementata); € 5,00 per il turno serale di controllo del territorio; € 10,00 per il turno notturno di controllo del territorio.

TASSAZIONE STRAORDINARI: come si calcola in BUSTA PAGA?