Quanto vive una persona con ipotiroidismo?

Domanda di: Jacopo Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

“A 50 anni le persone con ipotiroidismo vivono fino a 3,5 anni di più di coloro che soffrono di ipertirpoidismo. Inoltre, le persone con ipotiroidismo vivono più a lungo senza malattie cardiovascolari rispetto a quelli con ipertiroidismo”, ha sintetizzato Arjola Bano.

Che succede se non si cura l'ipotiroidismo?

Un ipotiroidismo protratto e non curato può causare una ridotta funzione cardiaca, aumento della pressione diastolica, bradiaritmie, versamento pericardico, compromissione delle funzioni cognitive fino al coma.

Quando l'ipotiroidismo è grave?

Nelle forme più gravi di ipotiroidismo il mixedema è evidente nella cute, nei muscoli e a livello cardiaco e causa un aspetto tipico della pelle, con gonfiore e imbibizione, e una riduzione della funzione dei muscoli e del cuore.

Cosa peggiora ipotiroidismo?

Se si soffre da ipotiroidismo, meglio evitare alcuni alimenti, come: soia, che interferisce con l'assorbimento della levotiroxina. alghe essiccate, nonostante siano una fonte di iodio, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide. caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina.

Chi soffre di ipotiroidismo che sintomi ha?

Quali sono i sintomi dell'ipotiroidismo?
  • Stanchezza e sonnolenza eccessive.
  • Stipsi.
  • Aumento di peso.
  • Frequenza cardiaca rallentata.
  • Secchezza e pallore cutanei.
  • Intolleranza al freddo.
  • Voce rauca.
  • Perdita della memoria e difficoltà di concentrazione.

Ipotiroidismo: quali cibi preferire e quali evitare?