Quanto zucchero mettere nella grappa?

Domanda di: Nabil Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

Nel caso avessi voglia di aromatizzarti la grappa in casa e stupire i tuoi amici, ti spieghiamo i semplici passaggi per poterlo fare:
  1. Versa in un recipiente richiudibile ermeticamente zucchero (circa 100 grammi per 750 ml. ...
  2. Aggiungi nello stesso recipiente la grappa e chiudilo ermeticamente.

Quanto zucchero si può mettere nella grappa?

Molto semplicemente ci viene incontro la legislazione ed il disciplinare della produzione di grappa in Italia : e' consentito di aggiungere fino al 2% di zucchero (o altro dolcificante) all'interno delle acquaviti da vinaccia nostrana.

Come sciogliere lo zucchero nella grappa?

Per sciogliere lo zucchero basterà mettere l'acqua in un pentolino e farla scaldare insieme allo zucchero. Quando lo sciroppo ottenuto si sarà raffreddato lo andrete ad aggiungere nel recipiente in cui avete versato la grappa.

Come dolcificare la grappa?

A piacere è possibile dolcificare con dello zucchero (massimo 2oo g). Si consiglia di agitare di tanto in tanto e lasciare in infusione a freddo per almeno 30 giorni. Successivamente filtrare e travasare in una bottiglia. Se al vostro gusto risultasse troppo deciso è possibile allungare con altra grappa o liquore…

Come aromatizzare la grappa fatta in casa?

Lavate con cura i lamponi, togliete loro il picciolo e lasciateli asciugare. Mettete i lamponi nel vaso di vetro, aggiungete lo zucchero e la grappa. Lasciate macerare per 15 giorni avendo cura di agitare il vaso ogni due giorni. Passato questo tempo filtrate e raccogliete il liquore in una bottiglia.

Guida alla GRAPPA - Il distillato italiano per eccellenza