Su quale lato del corpo è meglio dormire?

Domanda di: Sig.ra Penelope Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Preferire e conservare l'abitudine di dormire dalla parte sinistra avrebbe conseguenze positive sia sulla salute che sulla longevità. Riposare appoggiando il lato sinistro sul materasso, migliorerebbe in generale il drenaggio linfatico, la digestione e la circolazione.

Perché non si deve dormire sul lato destro?

Essendo sia lo stomaco che il pancreas posizionati nella parte sinistra del corpo, dormire sul fianco destro porterebbe la compressione del pancreas, ostacolando quindi la sua attività durante la notte.

Quando dormo sul lato sinistro mi fa male il cuore?

Il nostro muscolo cardiaco, quando ci corichiamo sul lato sinistro del corpo, si ritrova accostato alla parete del torace. Basta questo diverso assetto anatomico per produrre un insolentissimo effetto: in pratica percepiamo acusticamente i battiti cardiaci, che normalmente non vengono avvertiti.

Cosa succede se si dorme sul fianco sinistro?

Dormire invece sul fianco sinistro, partendo dall'antica medicina indiana, con successivi riscontri scientifici più recenti, favorirebbe il drenaggio linfatico, l'eliminazione delle tossine, migliorerebbe la circolazione del sangue verso il cuore, incoraggerebbe una digestione corretta risultando anche benefico per il ...

Come dormire in modo corretto?

La posizione ideale per la notte è quella supina, a pancia in su, con la quale il corpo è sdraiato sulla schiena e le braccia sono distese lungo i fianchi. La testa deve essere sostenuta da un cuscino non troppo sottile, per mantenere la postura adeguatamente.

Ecco perché dovreste dormire sul lato sinistro!