Cerchi delle parole da tatuare con un significato profondo, che sappiano descriverti o raccontare la tua storia, ma non ti vengono in mente le parole giuste?
Capita a tutti a volte di aver difficoltà nel trovare la parola giusta per definire qualcosa, specialmente se si tratta di una sensazione o un’emozione. Benché l’italiano infatti sia una lingua d’origine latina, e quindi molto articolata e ricca, spesso non esiste una parola che definisca esattamente quel che proviamo e pensiamo. Ci sono però parole in altre lingue che lo fanno e che possono essere uno spunto interessantissimo per un tatuaggio con scritta.
Ecco delle parole da tatuare che vale la pena considerare per il proprio tattoo!


SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Parole da tatuare in altre lingue
Ecco qualche idea di parole in altre lingue o parole composte giocando con le etimologie di altri idiomi che possono essere utilizzate per un tatuaggio originale e personalissimo, che definisca quel che proviamo e abbiamo provato in merito a una data circostanza.
• Sonder: la consapevolezza che ogni passante ha una vita complessa quanto la nostra
• Opia: l’ambigua intensità che si ha nel guardare qualcuno negli occhi, che ci fa sentire invasi e al contempo, vulnerabili
• Monachopsis: la costante e sgradevole sensazione di sentirsi fuori posto
• Enouement: la sensazione dolce e amare di essere arrivati nel futuro, aver visto come sono andate le cose ma non essere in grado di avvisare noi stessi nel passato. Il così detto “senno di poi”
• Jouska: una conversazione concitata che però si svolge tutta nella nostra testa
• Chrysalism: l’avvolgente sensazione di chi sta in un luogo chiuso e raccolto mentre all’esterno c’è brutto tempo
• Ellipsism: la tristezza e l’aspettazione che si provano quando non si può sapere come andranno a finire le cose
• Kuebiko: la sensazione di sentirsi esausti quando si assiste a scene di violenza ingiustificate
• Exulansis: la tendenza a rinunciare a raccontare un’esperienza perché gli interlocutori non possono comprenderla
• Nodus tollens: la consapevolezza che la trama della nostra vita non ha più senso e va cambiata
• Occhiolism: la consapevolezza di quanto è limitata la nostra visione delle cose, la nostra prospettiva
• Agape: l’amore supremo (non l’amore romantic), l’amore incondizionato che abbraccia tutte le cose e le persone
• Kefi: la gioia, l’entusiasmo, la passione per la vita nella sua massima espressione di felicità, contentezza e divertimento
• Ukiyo: vivere il presente distaccandosi dalle preoccupazioni della vita
• Nemophilist: una persona che ama le foreste, la loro bellezza e la loro solutidine
• Komorebi: dal giapponese, il sole che filtra attraverso gli alberi
• Wabi-sabi: dal giapponese, l’arte di trovare la bellezza nelle imperfezioni della vita, accettando il naturale ciclo di crescita e declino
(Parole tratte dall’opera The Dictionary of Obscure Sorrow di John Koenig)
Parole da tatuare in inglese
• Serendipity: un termine che indica di fare scoperte felici e positive per caso, senza averle cercate
• Wanderlust: la voglia di viaggiare, di scoprire posti nuovi, magari casualmente
• Clarity: chiarezza, purezza, quando tutto appare chiaro e cristallino, pienamente comprensibile
• Resilient: resiliente, capace di rialzarsi davanti alle difficoltà e di adattarsi alle situazioni sconosciute
• Wild: selvaggio/a, folle, primitivo, selvatico
• Honey: miele
• Grace: grazie
• Savage: selvaggio/a
• Trouble: guaio
• Ethereal: etereo, delicato e luminoso
• Azure: un modo poetico e meno usato per dire “blu chiaro”, “celeste”, è il colore del cielo sereno
Parole in francese da tatuare
• Intrépide: Intrepida, senza paura e coraggiosa
• Inoubliable: indimenticabile, che non si scorda facilmente
• S’envoler: volare via
• Chérie: Cara, adorata, un modo affettuoso di chiamare una persona amata
• Espoir: speranza
• Lueur: incandescenza, luminosità improvvisa e momentanea