Che patente serve per guidare un trattore stradale?

Domanda di: Lazzaro Romano  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

Per la guida di macchine operatrici (escluse quelle a vapore), è richiesta almeno la patente di categoria: B, eccetto quelle di dimensioni eccezionali; C1 quando le stesse hanno dimensioni eccezionali (prima del 19.1.2013 era richiesta la patente di categoria C).

Che trattori si possono guidare con patente B?

Macchine agricole e macchine operatrici

Una buona notizia per gli agricoltori: quando si parla di macchine agricole, non ci sono limiti. Questo significa che è possibile guidare trattori, mietitrebbiatrici e via dicendo con la sola patente B, senza limiti di peso.

Quando serve il patentino per il trattore?

Il Patentino Trattore è richiesto per chiunque utilizzi Trattori agricoli e forestali; è infatti necessario essere in possesso di questo specifico Attestato di formazione, come stabilito dall'Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012: “Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica ...

Che differenza c'è tra la patente ce C1?

La patente C1 è una versione 'mini' della C perché consente di guidare autocarri e veicoli adibiti al trasporto merci di massa fino a 7,5 tonnellate, su cui possono prendere posto non più di 8 persone oltre al conducente.

Cosa si può guidare con la patente C1?

Cosa si può guidare con la Patente C1 (limitata)

Con la patente C1 limitata si possono guidare autoveicoli per il trasporto merci su strada di massa complessiva a pieno carico superiore fino a 7,5 tonnellate anche se trainante un rimorchio leggero fino a 750 Kg.

QUALE PATENTE OCCORRE PER GUIDARE MACCHINE AGRICOLE...?!!!