ERRORE: la mancia nei ristoranti degli Stati Uniti NON è obbligatoria. Alcuni ristoranti la includono automaticamente nel conto, ma lo fanno presente (nel menu, nel sito internet) ed è una scelta aziendale: se ti va bene decidi di mangiare lì altrimenti vai altrove.
In altre parole, la mancia non è obbligatoria per legge, ma di fatto è una “convenzione sociale” che è radicata ovunque e alla quale è insolito non attenersi. Se non paghi la mancia al cameriere, vuol dire che il servizio era veramente scadente, e il fatto può essere giudicato allarmante.
Cosa succede se non si lascia la mancia a New York?
Che a New York diventano facilmente 60.000$ l'anno. Esagerazioni? Affatto. Anzi 60.000$ è proprio lo stipendio di cui si parlava nell'articolo citato prima, in cui i camerieri si licenziavano perché senza mance il ristorante gli assicurava solo uno stipendio di 50.000$ l'anno.
La mancia non è legalmente obbligatoria ma fa parte della cultura americana da centinaia di anni ed essendo un'usanza cosi radicata, nessuno si domanda come e perchè la si lascia. La risposta a questa domanda è “per rispetto e gratitudine” perchè se non la si lascia si viene scambiati per maleducati.
La percentuale su cui si calcola la tip gira solitamente intorno al 10-20%, a piacere anche più. Nei ristoranti spesso la mancia viene calcolata direttamente dal locale e proposta nello scontrino in più opzioni: una bassa, una intermedia e una alta (nessuna di queste supererà il 20%).