Mettiamo l’out previsto dalla legge

Chi può guidare un furgone aziendale?

Domanda di: Dr. Moreno D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

Di solito, soltanto il dipendente dell'azienda che ha ricevuto il fringe benefit può guidare il veicolo aziendale ad uso promiscuo. In alcuni casi possono esserci delle eccezioni, oppure delle estensioni, ma dipende dalle singole circostanze.

Chi può salire sul furgone aziendale?

Nel caso il veicolo sia in disponibilità di una Ditta, l'autista e la/le persone trasportate debbono essere dipendenti regolarmente assunti, soci di società di persone, collaboratori famigliari in possesso di contratto di impresa famigliare e… nessun altro e questo per tutti i giorni della settimana.

Chi può guidare un autocarro per trasporto di cose uso proprio?

Si parla di un mezzo a reddito commerciale, vincolato all'attività aziendale, che può essere guidato solo da personale dipendente o collaboratore dell'azienda e sul quale è possibile caricare solo mezzi afferenti l'esercizio dell'impresa.

Chi può guidare furgone?

Riassumendo, per guidare un veicolo commerciale con massa complessiva entro le 3,5 tonnellate (N1) e per uso proprio non sono necessarie particolari licenze di guida, va bene la patente B. Questo consente di noleggiare o acquistare tranquillamente buona parte dei furgoni in commercio.

Cosa succede se ti fermano con la macchina aziendale?

L'art. 82 del Codice della Strada prevede per tale violazione una sanzione pecuniaria (da 422,00 a 1.695,00 euro) e la sospensione della carta di circolazione da uno a sei mesi.

Trovate 30 domande correlate

Chi può guidare una macchina intestata a una ditta?

Di solito, soltanto il dipendente dell'azienda che ha ricevuto il fringe benefit può guidare il veicolo aziendale ad uso promiscuo. In alcuni casi possono esserci delle eccezioni, oppure delle estensioni, ma dipende dalle singole circostanze.

Chi può prendere la macchina aziendale?

L'auto aziendale viene concessa al dipendente sia per portare avanti la propria attività lavorativa sia che per uso personale, ossia per esigenze legate alla vita privata. Ed è indifferente quanta parte dell'utilizzo complessivo sia riferibile all'uso aziendale o all'uso privato.

Che differenza c'è tra furgone e autocarro?

Il furgone o veicolo commerciale leggero viene classificato tra gli autocarri con cabina incorporata nella carrozzeria, cioè i mezzi di trasporto specifici per il trasporto di merci.

Cosa si può guidare con la patente C senza il CQC?

Cosa si può guidare con la Patente C (illimitata)?

Con la patente C illimitata si possono guidare autoveicoli per il trasporto merci su strada di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate anche se trainante un rimorchio leggero fino a 750 Kg.

Quali altri veicoli si possono guidare con la patente B?

La B abilita alla guida di autovetture, veicoli leggeri, macchine agricole, alcune macchine operatrici eccezionali, motocicli fino a 11 kW di potenza massima e tricicli oltre 15 kW.

Cosa vuol dire autocarro per trasporto di cose uso proprio?

L'AUTOCARRO REGISTRATO USO PROPRIO è il veicolo adibito al trasporto delle proprie cose sia nel caso di utilizzo privato che aziendale.

Quali sono gli autocarri N1?

Sono classificati N1, i veicoli progettati e costruiti per il trasporto di cose, aventi massa massima non superiore a 3,5 t. Si tratta degli autocarri leggeri e, più in generale, degli autoveicoli per il trasporto di cose con almeno quattro ruote e con un numero totale di posti a sedere non superiore a nove.

Cosa vuol dire categoria N1?

47, nella categoria N1 rientrano “i veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate”. A sua volta, la categoria N1 rientra nella macro sezione della categoria N, ovvero quella che include tutti “i veicoli a motori destinati al trasporto merci, aventi almeno quattro ruote”.

Quando posso guidare un furgone?

Il nostro consiglio è quello di mettere alla guida del furgone una persona di almeno 21 anni, in possesso della patente B da oltre un anno. In questo modo dovreste riuscire a superare senza grossi problemi gli eventuali vincoli posti dalle società di noleggio.

Cosa dice l'articolo 82 del Codice della Strada?

1. Per destinazione del veicolo s'intende la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche. 2. Per uso del veicolo s'intende la sua utilizzazione economica.

Come diventare padroncino con furgone?

Ma vediamo tutti i passaggi necessari per diventare padroncini:
  1. Ottieni la patente C. ...
  2. Ottieni la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto merci. ...
  3. Iscriviti all'Albo degli Autotrasportatori e registrati al R.E.N. ...
  4. Ottieni la licenza di Autotrasporto merci per conto terzi. ...
  5. Apri la Partita IVA.

Chi non è obbligato ad avere il CQC?

La qualificazione CQC non è richiesta anche quando ricorrano le seguenti circostanze: i conducenti di veicoli operano in zone rurali per approvvigionare l'impresa stessa del conducente; i conducenti non offrono servizi di trasporto; il trasporto è occasionale e non incidente sulla sicurezza stradale.

Chi ha l'obbligo di avere il CQC?

La Cqc è diventata obbligatoria quasi per tutti i veicoli che richiedono il possesso delle patenti superiori delle categorie C e D. La cosa ha generato, almeno inizialmente, incomprensioni e disappunto. Cerchiamo, quindi, di fare un po' di chiarezza.

Quali camion si possono guidare senza CQC?

In pratica, salvo deroghe, tutti i titolari di patente superiore alla B che guidano un autobus oppure un mezzo superiore alle 3,5 t, sia esso un veicolo merci o un veicolo per uso speciale, trasporto specifico o macchina operatrice eccezionale, devono conseguire la CQC.

Cosa vuol dire furgone cabinato?

È un tipo di allestimento con vano di carico completamene chiuso che si adatta al trasporto di ogni tipo di merce. Un limite è rappresentato dall'altezza del tetto e dall'impossibilità di accedere dall'alto al vano di carico.

Come privato posso comprare un autocarro?

La legge inoltre non vieta in alcun modo di acquistare un AUTOCARRO come persona fisica né di svolgere con esso attività personali, ludiche e/o sportive, ma ti obbliga a scegliere una categoria di registrazione.

Cosa vuol dire la lettera D sui camion?

1 lett. D: “veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse”. Sulla carta o libretto di circolazione è possibile distinguere due diciture: N1 e K0: N1: sono i veicoli che hanno una massa complessiva a pieno carico fino e non oltre i 35 quintali.

Quando si può usare la macchina aziendale?

L'auto aziendale come bene strumentale, al contrario di quella ad uso privato, viene utilizzata solo ed esclusivamente per svolgere attività lavorative. Essendo proprietà del datore di lavoro, non esistono benefit per il dipendente, ma la vettura rimane a disposizione dei dipendenti in base alle esigenze lavorative.

Cosa si intende per veicolo aziendale?

Per auto aziendale si intende una vettura utilizzata a scopo lavorativo dai dipendenti di un'azienda, i cui costi vengono sostenuti dall'azienda stessa e su cui si gode di particolari benefici fiscali.

Cosa si intende per auto aziendali?

Per auto aziendali si intendono tutte quelle vetture che sono state immatricolate e precedentemente intestate con il nome della società, azienda o P.