Chi può usufruire del bonus rottamazione?

Domanda di: Gabriele Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (13 voti)

A chi si rivolge
L'incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.

Come ottenere il bonus rottamazione?

COME RICHIEDERE IL BONUS ROTTAMAZIONE TV

La rottamazione di una vecchia TV, condizione necessaria per ottenere il bonus, può essere effettuata: direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell'acquisto la TV obsoleta.

Quanto ammonta il bonus rottamazione?

In particolare, il contributo ammonta: a 2.500 euro con rottamazione e 1.500 euro senza rottamazione per gli autoveicoli nella fascia di emissioni 0-20 g/km (auto elettriche); a 2.000 euro con rottamazione e 1.000 euro senza rottamazione per autoveicoli nella fascia di emissioni 21-60 g/km (auto ibride plug-in).

Che documenti servono per bonus rottamazione TV?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quante volte si può usufruire del bonus rottamazione?

L'agevolazione è concessa una sola volta per l'acquisto di un solo apparecchio e si applica soltanto per la sostituzione delle TV e non per i decoder.

BONUS rottamazione TV 2021-2022 | Avv. Angelo Greco