Come evitare di pagare le spese processuali?

Domanda di: Ione Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

Solo se hai un reddito molto basso e vieni ammesso al patrocinio a spese dello Stato, e non dovrai pagare queste spese. É importante specificare che le spese processuali sono differenti dalle spese legali: quest'ultime sono quelle che bisogna sostenere per farsi assistere da un avvocato.

Chi vince la causa di poco non paga le spese alla controparte?

In poche parole, per la cassazione a Sezioni Unite, la parte che vince la causa, anche solo di poco, non può essere condannata a pagare le spese processuali alla controparte, al massimo si può integrare la compensazione delle spese.

Quanto tempo si ha per pagare le spese processuali?

La legge riconosce alle amministrazioni pubbliche il termine di 120 giorni dalla data di notifica per eseguire il pagamento.

Che succede se non si pagano le spese processuali?

La parte o l'avvocato che non ha ricevuto il pagamento delle spese processuali può agire nei confronti della parte soccombente direttamente con il pignoramento dei beni, previa notifica di una diffida a mezzo dell'ufficiale giudiziario, detta «atto di precetto».

Chi paga tutte le spese processuali?

Se l`imputato è assolto le spese legali le paga lo Stato. La Legge di Bilancio 2021 introduce un Fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti in via definitiva in un processo penale, mediante il quale i cittadini saranno ristorati per i danni subiti a causa di processi penali totalmente infondati.

Sulle spese legali e le spese di giustizia