Come fare per aumentare il punteggio ATA?

Domanda di: Dr. Cristyn Marini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (14 voti)

E' bene specificare che, per aumentare il punteggio in graduatoria ATA, bisogna conseguire titoli di studio o frequentare corsi di formazione riconosciuti dal Ministero dell'istruzione e del merito (ex MIUR).

Quali corsi prendere per aumentare punteggio ATA?

In particolare i corsi che forniscono punteggio al personale ATA sono:
  • Certificazione informatica EIPASS ATA;
  • Certificazione informatica EIPASS 7 Moduli User;
  • Certificazione informatica EIPASS Progressive;
  • Certificazione informatica EIPASS Teacher;
  • Certificazione informatica EIPASS Web.

Quali lavori fanno punteggio ATA?

Nel particolare, il certificato EIPASS personale ATA può conferire un massimo di 0,60 punti per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri e un massimo di 0,60 punti per i ruoli di collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri.

Dove fare domanda personale ATA con punteggio basso?

Dove e come fare la domanda ATA

Per presentare la domanda ATA è necessario seguire la procedura di richiesta effettuando l'accesso tramite il portale POLIS messo a disposizione dal MIUR. All'interno del processo, dovrai scegliere le scuole situate nella provincia in cui sei disponibile a lavorare.

Quanto vale il voto del diploma nelle graduatorie ATA?

– 3 punti per il diploma di maturità; – 2 punti per l'idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di guardarobiere o aiutante guardarobiere (viene valutata una sola idoneità).

Come Aumentare il PUNTEGGIO ATA in Graduatoria Facilmente