Che bonus ci sono nel 2023?

Domanda di: Rita Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Bonus 2023: gli aiuti per le famiglie
Per il 2023 è l'innalzato a 15mila euro del valore Isee per ricevere il bonus sociale per le bollette di energia elettrice e gas e a 9.530 euro per la fornitura dell'acqua. Per le famiglie con almeno quattro figli a carico, il limite rimane a 20mila euro.

Quali bonus sono previsti per il 2023?

Il Superbonus 110%, invece, scende al 90%. La novità del 2023 in fatto di incentivi edilizi è il Bonus Case Green, che consiste in una detrazione del 50% sull'IVA dovuta sul prezzo di acquisto di abitazioni a destinazione residenziale ad alta efficienza energetica (in classe A o B).

Che bonus ci sono con ISEE basso 2023?

Dal 1° gennaio 2023, chi ha un ISEE fino a 15.000 euro può accedere al bonus sociale per le bollette di luce e gas. I beneficiari ottengono uno sconto diretto sulla fattura del servizio di fornitura di energia elettrica presso le loro utenze domestiche.

Quali sono i bonus per le famiglie?

Bonus famiglia 2023: elenco completo delle agevolazioni
  • 1) CARTA RISPARMIO SPESA.
  • 2) REDDITO ALIMENTARE.
  • 3) IVA RIDOTTA SU PANNOLINI E ASSORBENTI.
  • 4) BONUS BOLLETTE.
  • 5) ASSEGNO UNICO MAGGIORATO NEL 2023.
  • 6) UN MESE EXTRA DI CONGEDO PARENTALE INDENNIZZATO ALL'80%
  • 7) CARTA CULTURA E MERITO.

Dove trovare tutti i bonus?

Si chiama incentivi.gov.it e alla pagina ufficiale permette a chiunque da cittadini semplici, aspiranti imprenditori o ancora imprese o professionisti e enti di poter visualizzare ogni tipo di incentivo attivo sul suolo italiano.

Tutti i BONUS 2023 | Avv. Angelo Greco