Come salire nella Cupola di San Pietro?

Domanda di: Dott. Diana Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

Per salire sulla cupola dovrete fare la stessa fila che vi consente di accedere all'interno della Basilica di San Pietro. Dopo aver superato i controlli di sicurezza, dirigetevi verso l'atrio. All'interno troverete i cartelli che segnalano l'entrata della Basilica, verso sinistra e l'accesso alla Cupola, verso destra.

Come fare per salire sulla Cupola di San Pietro?

Per raggiungere la Cupola di San Pietro è necessario salire 551 gradini a piedi (al costo di 8 euro) o prendere un ascensore e percorrere un tratto a piedi (al costo di 10 euro).

Quanto costa salire alla Cupola di San Pietro?

Per la visita alla cupola, che è visitabile dalle ore 08:00 alle ore 18:00, sarà necessario acquistare il biglietto di ingresso che ha un costo di 6 euro se si intendono salire a piedi tutti i 551 scalini; mentre costa 8 euro se si vuole usufruire dell'ascensore che conduce fino al terrazzo per poi continuare a piedi ...

Quanto tempo ci vuole per salire sulla Cupola di San Pietro?

Per cupola tra salita e discesa con le scale meno di due ore, con l'ascensore poi si risparmia un buon pezzo di salita. oltre un anno fa. Si confermo, io sono andata di domenica alle 11.30 e tra entrata al sagrato e uscita dalla cupola ho impiegato circa tre ore.

Quanti scalini ci sono per arrivare in cima alla Cupola di San Pietro?

La prima salita sulla Cupola di San Pietro

Il sistema che possiamo chiamare brunelleschiano lo potete vedere con i vostri occhi salendo i 537 scalini che portano sino in cima alla cupola.

Cupola di San Pietro - Scalinata