VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Quali sono le LIM più diffuse?
Le tecnologie più diffuse sono la resistiva, l'elettromagnetica e la tecnologia ad infrarossi. La tecnologia resistiva Le LIM realizzate con tecnologia resistiva sono superfici sensibili alla pressione esercitata da un dispositivo: il dito, una penna o un oggetto qualsiasi.
Perché si chiama LIM?
Cosa è la LIM La LIM (acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale) è una superficie bianca contenente componenti elettronici su cui vengono proiettati contenuti multimediali provenienti da un personal computer.
Come si chiama la lavagna touch?
LIM – Lavagna Interattiva Multimediale Una LIM, detta anche lavagna elettronica, è un device interattivo per la scuola dotato di superficie touch screen, che però per funzionare necessita di proiettore, schermo bianco e connessione a PC.
Qual è il ruolo della LIM nella didattica?
La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) permette ai docenti di svolgere attività cooperative in cui il gruppo è continuamente chiamato a partecipare attivamente. Allo stesso tempo, la possibilità di utilizzare materiale multimediale e interattivo favorisce la comprensione dei significati per i singoli studenti.
Come si chiama il cavo che collega la LIM al PC?
un cavo HDMI. Necessario per collegare la lavagna LIM al notebook o al MiniPC; una staffa a muro o un carrello mobile sul quale fissare la lavagna in totale sicurezza; un touch-pen e cancellino.
Come si usa la nuova LIM?
LIM: come si accende
Accendere il pc collegato alla LIM. Collegarlo alla LIM tramite cavo USB in dotazione (alcune LIM possiedono tecnologia Bluetooth) Accendere la LIM. Accendere il proiettore (alcuni hanno anche il telecomando) Avviare i programmi con i quali si intende lavorare.
Cosa sono le Digital Board?
La Digital Board in aula permette di integrare diversi linguaggi (orale e scritto, iconico, multimediale, ecc.) e consente di “manipolare” gli oggetti di apprendimento, permettendo di attivare negli studenti tutti canali sensoriali, compresi quelli cinestetici tramite il touch e la mobilitazione sullo schermo.
In che anno è stata introdotta la LIM?
Una dotazione “basic” come la lavagna interattiva multimediale (LIM), introdotta nel 2006, non è ancora disponibile in tutte le classi, così come non è ancora generalizzata la connessione wireless a favore degli utenti delle scuole che con i portatili possono trasferire ad personam il controllo della stessa LIM.
Che significa lavagna LIM?
– Sigla di lavagna interattiva multimediale, è un dispositivo elettronico connesso a un personal computer, caratterizzato da una superficie rettangolare di grandi dimensioni su cui è possibile scrivere con speciali penne (o, in alcuni modelli, con le dita), impiegare software e risorse digitali, utilizzare Internet, ...
Come si chiamano i due software principali della LIM?
Precisazione - una LIM necessita di due tipi di software: i driver per farla riconoscere dal PC e il programma per creare le lezioni. I primi sono necessari per il funzionamento della LIM (non basta collegarla con il cavo USB), sono forniti con essa (o si possono scaricare dai siti delle case produttrici).
Quali sono gli svantaggi della LIM?
Gli svantaggi: la LIM non è un televisore Se si tratta la lavagna interattiva come una superficie qualsiasi, su cui replicare le stesse attività che si farebbero su quella tradizionale, meglio davvero lasciare stare. Si rischia di trasformarla in un inutile televisore.
Come si collega la LIM in classe?
Per usare la lim è necessario:
Accendere il pc collegato alla lim. Collegarlo alla lim tramite cavo usb in dotazione (alcune lim possiedono tecnologia Bluetooth) Accendere la lim. Accendere il proiettore (alcuni hanno anche il telecomando!) Avviare i programmi con i quali si intende lavorare.
Che cos'è la LIM nelle scuole?
Il corso LIM è una certificazione informatica con la quale vengono fornite delle conoscenze sull'uso del digitale a scuola. Si tratta di un percorso di formazione riconosciuto dal MIUR (in base alla direttiva 170/2016) che ha come tema centrale la LIM.
Come si chiama la lavagna multimediale?
Cos'è una LIM, Lavagna Interattiva Multimediale Con una LIM e gli appositi accessori, tra cui pennarelli, tastiere e telecomandi, è possibile: Scrivere, sia a mano libera con i pennarelli appositi che attraverso la tastiera digitale.
Come si chiama la lavagna classica?
Ardesia, metallo o magnetica.
Come si dice in inglese LIM?
Una lavagna interattiva (LIM) in un'aula non rende di per sé una scuola moderna, se viene utilizzata per delle lezioni tradizionali. An interactive whiteboard in a classroom does not make a school modern when it is only used for traditional lessons.
Cosa fa una LIM?
La LIM è una lavagna speciale, su cui è possibile scrivere, proiettare filmati, spostare immagini e altri oggetti multimediali con le mani o con apposite penne digitali, salvare la lezione svolta sul computer per poterla riutilizzare in seguito e metterla a disposizione della classe.