Come si contraggono i funghi della pelle?

Domanda di: Dr. Dante Neri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Come si prendono le micosi
  1. contatto diretto tra persona-persona o persona-animale (cane, gatto, coniglio ecc.);
  2. contatto indiretto con materiali infetti (vestiti, asciugamani, attrezzi sportivi, spazzole per capelli, rasoi ecc.);
  3. reiterata esposizione ad un terreno contaminato (caso assai più raro).

Perché vengono i funghi della pelle?

Sudorazione eccessiva; L'uso di vestiti troppo aderenti; Uso prolungato di farmaci immunosoppressori, antibiotici o a base di cortisoni; Soffrire di patologie che colpiscono il sistema immunitario.

Come eliminare i funghi della pelle velocemente?

Tra i principali farmaci antimicotici vi sono: Clotrimazolo: per trattare casi di candidosi cutanee, pitiriasi versicolor, onicomicosi e micosi della pelle; Ketoconazolo: per curare candidosi cutanee e tigne di diversa origine; Terbinafina: indicata per debellare disturbi cutanei provocati da dermatofiti e lieviti.

Quanto ci mette un fungo della pelle a guarire?

Il periodo per guarire va dalle 2 a 5 settimane e dipende dal tipo di micosi. Come si cura la micosi? Con antimicotici specifici. Tra gli antimicotici, principali e più utilizzati, ci sono: cloritrimazolo, miconazolo, ketoconazolo e amfotericina B, econazolo, fluconazolo e terbinafina.

Come capire se è un fungo della pelle?

Segni e sintomi

In genere, i funghi della pelle provocano delle macchie sulla cute, bianche o rossastre, asintomatiche o lievemente pruriginose, con un bordo desquamante e lievemente sollevato. In alcune infezioni micotiche, le lesioni sono prima biancastre, poi tendono a diventare più scure con il passare del tempo.

Il mio medico - Come curare i funghi della pelle