Come si misura il diametro di un bullone?

Domanda di: Claudia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

Per misurare il diametro nel modo corretto, la vite va inserita nel senso della lunghezza, fino a raggiungere la base della testa quindi inserendo tutta la parte filettata (figura 1). A questo punto sarà necessario ruotare la manopola del micrometro fino allo scatto.

Come riconoscere la misura di un bullone?

In generale, le misure dei bulloni sono stimate da un'estremità all'altra dell'elemento prendendo la lunghezza totale. Ad esempio, un bullone che riporta la sigla M6x55 sarà un corpo con diametro esterno della vite pari a 6 e lungo 55mm.

Come leggere misure dadi?

Designazione dadi

La lettera iniziale indica il tipo di filettatura, in questo caso M sta per Metrica ISO. Il primo numero indica il diametro esterno della filettatura - diametro nominale. Il secondo numero è la classe di resistenza.

Che diametro è M8?

Filettatura a passo standard (grosso) diametro nominale 8 mm: M8.

Che diametro ha un bullone M8?

Un bullone a testa tonda M8, ad esempio, ha un diametro esterno di 8 mm.

Viti e bulloni