Come si possono curare i fibromi?

Domanda di: Rosita De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

Come si curano i fibromi uterini? Ad oggi, non esiste un trattamento eziologico o preventivo per questa patologia. Molto spesso infatti non viene fatta terapia e la paziente viene monitorata con delle visite ginecologiche per verificare che il fibroma non cresca di dimensioni.

Che disturbi portano i fibromi?

I fibromi possono causare dolore, sanguinamento vaginale anomalo, stipsi, aborti ripetuti e necessità di urinare frequentemente o con urgenza. La diagnosi è confermata mediante un esame pelvico e di solito un'ecografia. Il trattamento è necessario solo se il fibroma causa problemi.

Come bloccare la crescita dei fibromi?

La terapia farmacologica: pillola anticoncezionale estro/progestinica, progesterone naturale o medicinali progestinici. Questi medicinali non sono capaci di rimuovere i fibromi, però possono ostacolare la loro crescita e, principalmente, ridurre la quantità del flusso mestruale ed il dolore mestruale.

Cosa succede se non si tolgono i fibromi?

I fibromi possono aumentare il rischio di infertilità e causare un'emorragia post-partum. I fibromi uterini vanno tenuti sotto controllo soprattutto in gravidanza perché con la maggiore produzione di ormoni potrebbe aumentare il volume e comportare una seri di problemi come: aborto spontaneo, contrazioni premature etc.

Cosa mangiare per far diminuire i fibromi?

Gli alimenti ricchi di flavonoidi, sono spesso considerati "anti-estrogenici", il che significa che possono ridurre il rischio di sviluppare fibromi. Cerca prodotti freschi, cioccolato e vino rosso, per aiutare il tuo corpo a bloccare l'enzima responsabile della produzione di estrogeni.

Fibromi uterini, oggi si possono curare senza ricorrere alla chirurgia