Come si usa cioè?

Domanda di: Maika Galli  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

ciò è) cong. – Ha funzione dichiarativa ed esplicativa, col sign. di «intendo dire, vale a dire, in altre parole» e sim.: sono arrivato tre giorni fa, cioè mercoledì; quel che non puoi avere inteso, Cioè come la morte mia fu cruda (Dante); anche interposto: ero quasi arrivato, stavo, cioè, per raggiungerlo.

Come si scrive tutto ciò?

perciocché); o avversative: con tutto ciò, ciò nonostante, ciò nondimeno.

Come si analizza ciò?

Ciò:è un pronome invariabile con cui si intende “questa cosa” “queste cose” “quella cosa” e così via; ha funzione sia di soggetto sia di complemento. Nei casi in cui svolge la funzione di complemento (diretto o indiretto), ciò può essere sostituito dalle particelle pronominali ne, ci, vi, lo.

Che congiunzione è sia sia?

del congiuntivo pres. del verbo essere, usata come congiunzione disgiuntiva correlativa: è una casa confortevole, sia d'inverno sia d'estate; sia lui, sia un altro, per me è lo stesso (il secondo elemento della correlazione può essere introdotto anche da o oppure da che: sia lui o un altro, sia d'inverno che d'estate).

Quando analisi grammaticale Treccani?

– 1. avv. a. Ha la funzione di domandare, in frasi interrogative, in quale tempo o momento si determinerà, si è determinato o si determina, un fatto, una situazione o un'azione.

How to Use "Cioè'" in Italian | Easy Italian 98