Come togliere le proprie paure?

Domanda di: Ing. Ursula Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

Come superare le paure e reagire
  1. Provare a controllare la paura.
  2. Provare a tutti i costi a parlare della tua paura.
  3. Evitare la paura.
  4. Chiedere costantemente aiuto.

Come vincere le proprie fobie?

Il modo più efficace per superare una fobia è esporsi gradualmente e ripetutamente a ciò che si teme in modo sicuro e controllato. Durante questo processo di esposizione, imparerai a cavalcare l'ansia e la paura fino a quando inevitabilmente passa.

Perché vengono le paure?

La paura si sviluppa come reazione a una minaccia, di un danno fisico, emotivo o psicologico, indipendentemente dal fatto che sia reale o immaginario. E' una delle emozioni più potenti che possiamo provare, che ha un effetto molto forte sulla mente e sul corpo.

Cosa regola la paura?

Il cervello entra in uno stato di allerta, le pupille si dilatano. Il respiro accelera. Aumenta anche la frequenza cardiaca, la pressione e il flusso sanguigno. Viene mandato più glucosio ai muscoli, mentre organi non vitali, come il sistema gastrointestinale, vengono messi in uno stato di ridotta attività.

Quali sono le paure più diffuse?

Al primo posto si piazza la paura delle altezze, o acrofobia. Al secondo posto c'è l'atavica paura dei serpenti, o ofidiofobia. Al terzo posto, la paura di parlare in pubblico, o glossofobia, che paralizza molte persone.

Come affrontare la paura | Filippo Ongaro