Come togliere l'odore di chiuso nei cassetti?

Domanda di: Osvaldo Leone  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

La soluzione da usare è quella di aceto di vino bianco non diluito. La modalità di utilizzo è identica a quella del limone. Non ci sarà, poi, nessun rischio che il cassetto venga impregnato dal forte odore dell'aceto.

Come togliere puzza dai cassetti del mobile?

Usare l'aceto bianco

Potete usarlo in vari modi. Per esempio, potete inserirlo in una bomboletta spray vuota e spruzzarlo nel mobile, nei cassetti e nei ripiani presenti all'interno di esso. Lasciate poi le ante aperte, in modo che, nel giro di qualche ora, l'odore dell'aceto possa affievolirsi e sparire.

Come togliere l'odore di muffa dai cassetti di legno?

Versare l'aceto bianco non diluito in un flacone spray. Poiché l'aceto bianco contiene solo circa il 20% di acido acetico, l'aggiunta di acqua lo renderà meno efficace. Spruzzare l'aceto sulla superficie ammuffita e lasciare agire per un'ora. Infine, pulire l'area con acqua e lasciare asciugare la superficie.

Perché la roba negli armadi puzza?

I cattivi odori negli armadi si formano a causa dell'accumulo di umidità. Senza dubbio, eseguire la pulizia e l'arieggiamento regolare dei mobili aiuta a ridurre il problema. Ma a volte è necessario adottare un accorgimento in più per evitare che i nostri abiti assumano odore di muffa.

Come avere un armadio profumato?

Un modo perfetto per profumare l'armadio è quello di utilizzare un'arancia sulla quale inserire dei chiodi di garofano da far essiccare per alcuni giorni. Successivamente si può aggiungere una stecca di cannella e posizionare il “profumatore” naturale all'interno del mobile.

Cattivi odori negli armadi 7 trucchi per evitarli