Cosa non mangiare prima di una gara?

Domanda di: Sig. Raoul Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (40 voti)

Per mantenere il livello di zuccheri nel sangue, l'ideale è mangiare almeno 3 ore prima della gara, optando per cibi ricchi di carboidrati con un apporto moderato di proteine. Meglio evitare i cibi pesanti o molto complessi perché potrebbero rallentare la digestione!

Cosa fare la sera prima di una gara?

Il giorno prima di una gara di corsa è opportuno sicuramente dedicarsi al riposo, ma una semplice corsa di massimo venti minuti è l'ideale per decontrarre i muscoli e liberarvi da un eventuale accumulo di tensioni. Aggiungete anche 4 o 5 allunghi finali per defaticare e qualche minuto di stretching.

Cosa mangiare 30 minuti prima della corsa?

Il consiglio aureo è quello di mangiare snack con poche fibre ma che siano ricchi di carboidrati nei 30-60 minuti che precedono la corsa: possono fare al caso vostro due banane o, in alternativa, due fette di pane con miele e marmellata; ancora, potreste optare per due barrette a basso contenuto di fibre o circa 75 ...

Cosa non mangiare prima di un allenamento?

Gli alimenti da non mangiare prima del workout sono quelli ricchi di grassi. Durante un allenamento è possibile avvertire un calo di energia: ciò è probabilmente dovuto a un basso livello di zucchero nel sangue o alle riserve vuote di glicogeno.

Che frutta mangiare prima di una gara?

In generale la frutta fresca è sempre meglio, ma c'è un'eccezione alla regola: la frutta disidratata. Uvetta, albicocche, fichi sono una enorme ed eccellente fonte di energia a lungo termine e rappresentano uno snack perfetto da mangiare qualche ora prima di fare allenamento.

❌ COSA EVITARE PRIMA DI UNA GARA ❌