Cosa si fa durante la revisione moto?

Domanda di: Dott. Sasha Monti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

La revisione di una moto impiega, se ben accurata, almeno 15 minuti. La prima parte è solo amministrativa e riguarda il semplice controllo del libretto per verificarne la correttezza dei dati. Segue poi l'ispezione identificativa del veicolo e prima di passare finalmente ai controlli veri e propri.

Cosa fanno durante la revisione moto?

Inizialmente viene esaminato lo stato generale del veicolo, che prevede il controllo di specchietti, fissaggio manubrio, indicatori di direzione, clacson e usura pneumatici. Per quanto riguarda l'orientamento del fascio luminoso del faro anteriore, viene verificato con un apposito macchinario.

Come si fa la revisione della moto?

Nel dettaglio, la moto viene sottoposta a un controllo meccanico, che può essere eseguito presso le officine della Motorizzazione Civile, al costo di 54,9 euro, o presso i centri privati autorizzati, dove la spesa ammonta a 79,02 euro.

Cosa viene controllato durante la revisione?

Controlli su carrozzeria, parabrezza, freni e gomme

La revisione dell'auto, prevede innanzitutto il controllo preventivo delle targhe e del numero di telaio per la corretta identificazione del veicolo e in controllo dell'eventuale impianto a gpl o metano con relative scadenze dei rispettivi serbatoi.

Quanto dura la revisione di una moto?

La durata della revisione della moto è inizialmente di 4 anni per quanto riguarda il primo check up, mentre successivamente le scadenze delle revisioni delle moto sono biennali.

Come superare la revisione della tua moto