Cosa si può usare al posto del contorno occhi?

Domanda di: Dr. Giacinta Marino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

La scelta è molto ampia. Preferibilmente: olio naturale, al ribes, al limone o alle mandorle. Altri prodotti naturali efficaci, e non solo rinfrescanti, sono 2 fette di cetriolo o 2 fette di patate. Si applicano nella zona e si lasciano per alcuni minuti, tenendo gli occhi chiusi.

Cosa posso fare per il contorno occhi?

  1. Un'alimentazione sana. Seguire una dieta sana non è così semplice, molte sono le tentazioni! ...
  2. Proteggere la pelle dal sole. ...
  3. Dormire bene. ...
  4. Routine anti-età per i tuoi occhi: ...
  5. Detergere sempre il contorno occhi. ...
  6. Applicare un siero. ...
  7. Applicare una crema adatta. ...
  8. Massaggiare il contorno occhi.

Come fare un contorno occhi fai da te?

ACQUA CALDA E SALE: Sciogliete mezzo cucchiaino di sale in un biccchiere di acqua calda e poi immergetevi dei batuffoli di cotone. Ponete i dischetti sulle palpebre accuratamente e lasciate agire per qualche minuto. Per poter vedere i risultati è necessario ripetere il processo per almeno mezz'ora.

Come idratare la pelle sotto gli occhi?

E' importante usare burro di karité puro, senza aggiunte o manipolazioni che possono alterare le sue proprietà. Oltre ad idratare la pelle, questo ingrediente è in grado di elasticizzare la zona intorno agli occhi, riducendo le rughe d'espressione.

Come ringiovanire il contorno occhi con metodi naturali?

Ugualmente efficaci sono l'olio di germe di grano, l'olio di mandorle dolci e l'olio di avocado. Ne bastano anche solo poche gocce, massaggiando delicatamente il contorno occhi dopo la pulizia del viso e prima di andare a dormire, per svegliarsi la mattina seguente con la pelle nutrita a fondo e rilassata.

7 TRUCCHETTI FAI DA TE PER ELIMINARE BORSE SOTTO GLI OCCHI e OCCHIAIE IN 3 MINUTI! | Adriana Spink