Cos'è k0?

Domanda di: Laura Galli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (69 voti)

Il valore della costante
Se le cariche si trovano nel vuoto allora la costante si indica con k0. Per la legge di Coulomb e relativa formula il suo valore è fissato a 8.987 × 10 9 N x m 2 /C 2 . Convenzionalmente tuttavia si usa al posto di k0 la costante ε0,il cui valore è pari a 8.854 × 1012.

Cos'è K nella legge di Coulomb?

F è Il modulo della forza, detta forza elettrostatica, k è una costante di proporzionalità, r rappresenta la distanza tra le cariche misurata in metri.

Cos'è K nel potenziale elettrico?

dove k è un fattore di proporzionalità che viene detto costante di Coulomb (pari a 9.109 Nm2/C2). La costante di Coulomb k si può esprimere anche come k = 1/4 , dove è detta costante dielettrica assoluta e dipende dalla sostanza che separa le due cariche.

Quanto vale la forza nel vuoto?

Forza di Coulomb nel vuoto

Dove ε0 è la costante dielettrica ossia una costante dimensionale del Sistema Internazionale del valore pari a ε0 = 8,9 · 10-12 C2 / (N · m2).

Cos'è k0?

Il valore della costante

Se le cariche si trovano nel vuoto allora la costante si indica con k0. Per la legge di Coulomb e relativa formula il suo valore è fissato a 8.987 × 10 9 N x m 2 /C 2 . Convenzionalmente tuttavia si usa al posto di k0 la costante ε0,il cui valore è pari a 8.854 × 1012.

Che cos'è ko-fi? Rispondo alle vostre domande!