In che momento è meglio pesarsi?

Domanda di: Sig. Quarto Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

Per ottenere risultati attendibili e confrontabili, è consigliabile pesarsi una volta alla settimana preferibilmente lo stesso giorno e alla stessa ora, al mattino, a digiuno e senza indumenti, circa 15 minuti dopo essersi alzati, in modo che l'acqua all'interno del corpo possa distribuirsi.

In che momento della giornata si pesa di meno?

Di mattina di solito si è più leggeri che alla sera. Questo perché il nostro organismo anche di notte ha bisogno di energia per funzionare. Durante il sonno perdiamo inoltre liquidi. Un maggiore peso sul display della bilancia può essere dovuto anche a ritenzione idrica, causata per esempio da un'alimentazione salata.

Perché non pesarsi appena svegli?

Pertanto la pesatura deve essere effettuata sempre alla stessa ora del giorno, idealmente al mattino appena alzati, in quanto in quel momento il peso corporeo non ha ancora subito in modo troppo marcato le oscillazioni che si verificano nel corso della giornata.

Perché la sera peso 2 kg in più?

Avete mangiato più del solito la sera prima (basta una pizzetta esatto): la bilancia potrebbe effettivamente segnare 2 kg in più ma si tratta di liquidi e la situazione rientra in un solo giorno. Quindi, niente panico.

Quanto può variare il peso dalla mattina alla sera?

Il nostro peso corporeo, infatti, può oscillare su e giù di 2.5 chilogrammi nell'arco di una giornata a causa del cibo, del sudore, delle urine e di altri fattori.

BILANCIA e pesata: come e quando pesarsi per PERDERE PESO