Quanto tempo ci mette la melatonina a fare effetto?

Domanda di: Ruth Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Per agevolare il sonno è necessario prendere una pastiglia da 1mg circa 30 minuti prima di coricarsi; la melatonina necessita infatti di circa mezz'ora per esercitare il suo effetto.

Perché la melatonina non mi fa dormire?

Una delle motivazioni per le quali non riusciamo ad addormentarci potrebbe essere quella di avere il ciclo di produzione della melatonina alterato. Ovvero produciamo melatonina durante il giorno e non al momento di andare a dormire. Il buon riposo però può essere ostacolato anche da dei disturbi del sonno.

Cosa fa la melatonina al cervello?

La melatonina è un regolatore del ciclo sonno-veglia; attraverso la sua liberazione durante le ore serali, infatti, l'epifisi stimola quel tipico senso di addormentamento che coglie l'essere umano, quando cala il sole.

Che disturbi porta la melatonina?

Poiché la melatonina può causare sonnolenza durante il giorno, è consigliabile non guidare e non usare macchinari entro cinque ore dall'assunzione della compressa. Inoltre, il suo uso non è raccomandato durante la gravidanza e durante l'allattamento. La melatonina non va presa se si soffre di una malattia autoimmune.

Che succede se prendo 2 mg di melatonina?

Altri effetti indesiderati meno comuni o dovuti ad un sovradosaggio della melatonina includono debolezza, secchezza delle fauci, lieve depressione o ansia, tachicardia, ipertensione. Si raccomanda di attenersi quindi alle dosi raccomandate di 1 mg al giorno.

😴 MA LA MELATONINA FA COSI' MALE? 😴