Quali possono essere i punti di forza di un bambino ADHD?

Domanda di: Lucia Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Altri studi hanno evidenziato le notevoli abilità visuo-spaziali che possono possedere i dislessici, mentre i soggetti con ADHD sembrano possedere livelli di creatività e innovazione maggiori rispetto a persone di pari età e scolarità.

Quali devono essere le caratteristiche delle attività dirette ad un allievo con ADHD?

Interagire frequentemente, verbalmente e fisicamente, con gli studenti, facendo in modo che gli allievi debbano rispondere frequentemente durante la lezione. Utilizzare il nome degli studenti distratti per la spiegazione. Costruire situazioni di gioco per favorire la comprensione delle spiegazioni.

Come aiutare un bambino con ADHD a scuola?

Fare ripetere le consegne per assicurarsi la corretta comprensione del compito; Usare il contatto oculare durante le spiegazioni; Programmare la lezione in modo tale da non richiedere lo stesso livello d'attenzione per tutto il tempo.

Come comportarsi con un bambino che soffre di ADHD?

“Possiamo riassumerle in cinque facili regole: non accogliere mai la sua sfida ponendoci sul suo stesso piano; non essere punitivi; non usare la violenza verbale e fisica; non essere confusivi nella comunicazione e incoerenti nel comportamento. Non deve esserci discrepanza tra ciò che si dice e ciò che si fa”.

Quali sono le principali forme di intervento per l ADHD?

Il trattamento dell'ADHD prevede un intervento multimodale in grado di combinare interventi di tipo farmacologico, psico-educativo e psicoterapeutico. Gli psicostimolanti sono ritenuti i farmaci più efficaci per adolescenti, bambini e adulti con ADHD.

ADHD A SCUOLA: conoscere i punti di forza e debolezza del disturbo dell'attenzione e iperattività