Quante sono troppe assenze?

Domanda di: Elga Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

C'è però un presupposto da cui non si può prescindere: ogni anno gli istituti devono assicurare un minimo di 200 giorni di lezione. Questo significa che potrai permetterti di saltare un numero massimo di 50 giorni di scuola.

Quante sono tante assenze?

Il decreto sul limite massimo di assenze a scuola stabilisce che ogni studente si deve presentare a scuola almeno tre quarti dei giorni totali (ovvero il 75% dei giorni). Quindi per non essere bocciati, dovete andare a scuola 150 giorni.

Quante assenze sono 223 ore?

Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad ¼ del monte ore annuale, cioè 223 ore (Pari a 45 giorni di lezione). IN SINTESI: il mancato conseguimento delle ore minime di frequenza comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva.

Quando le assenze diventano troppe?

Assenze a scuola: qual è il limite e cosa si rischia

La bocciatura dovuta alle troppe assenze a scuola si verifica quando lo studente non ha frequentato almeno i 3/4 dell'anno scolastico.

Quante ore di assenza si possono fare per non essere bocciati?

Quindi, per non essere bocciati, dovrete seguire almeno 742,5 ore di lezione. Oppure, calcolando dall'altro punto di vista, potrete saltare al massimo 247,5 ore di lezione (che corrispondono a circa 8 settimane con 30 ore di lezione).

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco