Quali sono i CCP in cucina?

Domanda di: Jole Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

CCP (Punto critico di controllo) Punto, fase o procedura che è possibile tenere sotto controllo e in cui si può prevenire, eliminare o ridurre a livelli accettabili il pericolo per la sicurezza di un alimento.

Cosa sono i CCP esempi?

Ad esempio, la temperatura di conservazione della preparazione alimentare considerata è sicuramente un CCP: occorre perciò stabilire i valori della temperatura minima e massima che permettono la conservazione del prodotto affinché non ci siano problemi microbici.

Quali sono i CCP in azienda?

Un CCP (punto critico di controllo) è una qualsiasi tappa o fase del processo produttivo nella quale si può mettere in atto un controllo volto a prevenire, eliminare o ridurre qualsiasi pericolo per la sicurezza alimentare.

Quando la cottura è un CCP?

Nel caso della cottura del pollo il rischio legato alla campilobatteriosi è alto e costituisce un CCP: la cottura deve essere a fondo, con una temperatura al cuore dell'alimento a non meno di 70 °C per 10 minuti.

Cos'è un CCP alimentare?

I Punti Critici di Controllo o Critical Control Point rappresentano una procedura o una fase del processo lavorativo particolarmente critica in cui è possibile intervenire al fine di eliminare o ridurre ad un livello accettabile un rischio per la salute legato alla sicurezza alimentare.

Esame haccp: informazioni e test online con quiz