Quali sono le specializzazioni più difficili?

Domanda di: Rebecca Serra  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (64 voti)

Alcune Scuole di Specializzazione registrano rapidamente il tutto esaurito. Esse sono nell'ordine: Cardiologia, Dermatologia, Pediatria, Oculistica, Neurologia, Chirurgia Plastica, Gastroenterologia, Endocrinologia, Ginecologia.

Qual è la specializzazione più difficile?

Se intendi più ricercate (ricercatissime) dal Servizio Sanitario Nazionale: medicina d'emergenza-urgenza (Pronto soccorso), anestesia e rianimazione.

Quali sono le specializzazioni meno richieste?

Quali sono le specializzazioni di medicina meno richieste?
  • Microbiologia e virologia.
  • Patologia Clinica e Biochimica Clinica.
  • Radioterapia.
  • Farmacologia e Tossicologia Clinica.
  • Medicina di comunità e delle cure primarie.
  • Medicina d'emergenza urgenza.
  • Anatomia patologica.

Quali sono i medici più denunciati?

Oncologi, ortopedici, chirurghi e ginecologi. Sono loro gli specialisti che ricevono più denunce, i principali destinatari di buona parte di quelle 300mila cause che giacciono nei nostri tribunali.

Quali sono le specializzazioni più richieste?

In particolar modo, tra le specializzazioni mediche più richieste e che più vedranno una carenza di esperti ci sono:
  • Ginecologia e Ostetricia (-690)
  • Radiodiagnostica (- 612)
  • Ortopedia e Traumatologia (- 550)
  • Igiene e Medicina Preventiva (- 474)
  • Nefrologia (-366)
  • Oftalmologia (-246)

DO UN VOTO A TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI, QUALE SARA' LA MIGLIORE? || med pages