Quanti trapianti di cuore si sono avuti in Italia?

Domanda di: Kris Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

Il trapianto di cuore in Italia
Nel 2020 sono stati 238 i trapianti eseguiti, mentre i pazienti in lista d'attesa sono 670 (Total patients listed as of 31/12/2020) (Dati ministero della Salute https://www.trapianti.salute.gov.it/trapianti/archivioDatiCnt.jsp).

Quanti trapianti di cuore sono stati fatti in Italia?

I trapianti nel 2022

Gli interventi eseguiti sono stati: 2.038 di rene, 1.474 di fegato, 254 di cuore, 138 di polmone e 38 di pancreas. I dati relativi ai trapianti di rene e fegato si riferiscono agli interventi realizzati da donatore deceduto e vivente.

Quanti trapiantati ci sono in Italia?

Sono stati 3.778 i trapianti eseguiti in Italia nel 2021, 341 in più rispetto al 2020 (+9,9%): si tratta del terzo miglior risultato di sempre nel nostro Paese. Di questi, 3.416 interventi sono stati realizzati grazie agli organi di donatori deceduti (+9%).

Qual è l'organo più trapiantato in Italia?

Il numero maggiore di trapianti complessivi ha riguardato il rene (2.137, +0,6%) seguito dal fegato (1.302, +4,5%), mentre l'aumento maggiore in termini percentuali ha riguardato il polmone (+6,3%, 153 trapianti in totale) e il cuore (+5,2%, 245 interventi).

Chi ha fatto il 1 trapianto di cuore in Italia?

Quella notte tra il 13 e il 14 novembre 1985, un cuore si arrestò, il tempo tra due battiti si dilatò da pochi istanti a ore, prima di tornare a battere nel petto di un'altra persona.

Il trapianto di cuore