VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quanto dura la licenza tabacchi?
La gestione non puo' avere durata superiore ai nove anni e, alla scadenza, puo' essere rinnovata di novennio in novennio. In caso di deserzione o infruttuosita', delle aste o dei concorsi previsti, l'Amministrazione puo' assegnare la rivendita a trattativa privata.
Come si calcola la tassa novennale?
La novennale viene calcolata nel 50% degli aggi delle voci "tabacchi e lotto" incassati dal tabaccaio nell'anno precedente alla vendita, e conteggiati a bilancio.
Quali sono le spese di una tabaccheria?
Costi per aprire una tabaccheria Avviare una tabaccheria partendo da zero richiederà tra i 100.000 e i 150.000 euro. Per rilevare una tabaccheria già esistente, invece, occorreranno tra i 200.000 e i 250.000 euro, una cifra che può aumentare anche di molto in base alla zona e al giro di affari.
Quanto incassa una tabaccheria al giorno?
Sui tabacchi l'aggio è il 10% del fatturato. Pur avendo prezzi diversi calcolando una media di 5 euro a pacchetto e immaginando che il tabaccaio in un giorno ne venda 70, incasserà 350 euro e l'aggio che riceve su quelle vendite sarà di 35 euro. Quindi, più è ampia la vendita più guadagna.
Come mai ci sono tante tabaccherie in vendita?
Le ragioni più comuni infatti sono comuni a quelle di qualsiasi altra impresa: “È un'attività di famiglia e non ci sono eredi” “Ho deciso di investire su altro” “Siamo più soci con obiettivi diversi”
Come aprire una tabaccheria da zero?
Per aprire una tabaccheria è necessario ottenere una licenza dall'AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Il primo modo per ottenere una di queste licenze è partecipare a un bando pubblico per l'assegnazione oppure acquistare direttamente la licenza tramite un'asta dell'AAMS.
Quanto guadagna un tabaccaio su una marca da bollo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa sono gli aggi di una tabaccheria?
L'aggio rappresenta la quota di ricavo spettante al rivenditore. L'aggio è in termini economici il “profitto lordo” del tabaccaio. Lordo perché è al lordo sia delle spese operative della tabaccheria, che delle tasse. L'aggio varia in funzione dei differenti prodotti o servizi del Monopolio.
Che percentuale prendono i tabaccai sulle vincite?
Non c'è mai alcuna percentuale sulle vincite da parte dei gestori dei Tabacchi. I tabaccai guadagnano solo e soltanto sul venduto, una percentuale e mai sulle vincite. Spesso si vedono i proprietari della tabaccherie festeggiare e questo ha indotto in errore in molti sulle "vincite" anche per il tabaccaio.
Come si calcola aggio tabacchi?
L'aggio spettante al rivenditore al dettaglio (tabaccaio), è pari al 10% del prezzo di vendita al pubblico. Il compenso del produttore, su cui gravano anche le spese di distribuzione, è dato dalla differenza fra il prezzo di vendita al pubblico e gli importi risultanti da accisa, IVA e aggio.
Chi può sostituire il tabaccaio?
l'assistente, quando ne sia espressamente autorizzato, può sostituire il rivenditore durante le assenze dall'esercizio; il rivenditore risponde verso l'Amministrazione dell'operato del coadiutore e degli assistenti; il coadiutore e gli assistenti sono nominati dall'Ispettorato compartimentale.
Dove si riforniscono i tabaccai?
Il deposito fiscale di distribuzione è l'impianto in cui vengono detenuti, ricevuti o spediti i tabacchi lavorati sottoposti ad accisa. I depositi di distribuzione riforniscono le rivendite di generi di monopolio di prodotti provenienti dai produttori.
Quante tabaccherie per abitanti?
In ogni caso, nei comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti non è consentita l'istituzione di una nuova rivendita qualora sia stato già raggiunto il rapporto di una rivendita ogni 1.500 abitanti, salvo che la rivendita ordinaria più vicina già in esercizio risulti distante oltre 600 metri.
Quanto frutta un tabacchino?
Solo sulle sigarette il guadagno è pari al 10%, per tutti gli altri prodotti invece varia dal tipo di prodotto e oscilla tra l'8% e il 5%. Per qualsiasi tipo di attività è necessario avere una clientela fissa e il tabacchi non fa eccezione, anzi.
Quanto guadagna una piccola tabaccheria?
Guadagni mensili della gestione di una tabaccheria Ci sono fattori, difficilmente misurabili, che rendono la previsione di introito particolarmente complicata. Nonostante questo, i dati raccolti ogni anno dall'ISTAT comunicano che il guadagno medio di un tabaccaio è di 1.300€ al mese.
Quanto guadagna un tabaccaio con le ricariche?
Per rendere l'idea, occorre sapere che i tabaccai hanno un guadagno dell'8% sul gioco e del 10% sui tabacchi, un guadagno che va dai 5 ai 10 centesimi sulle ricariche telefoniche e i guadagni sui servizi postepay, per ordine di Lottomatica, sono scesi da 81 a 60 centesimi per transazione.
Quando si può trasferire una tabaccheria?
L'istanza di trasferimento di una rivendita ordinaria di generi di monopolio può essere presentata all'Ufficio ADM territorialmente competente nel primo e nel quarto bimestre dell'anno, sia se trattasi di trasferimento “in zona” che “fuori zona”, salvo i particolari casi di forza maggiore.
Quanto costa il patentino per le sigarette?
Investimento a partire da € 7.900.
Quanto si guadagna con un bar tabacchi?
I nostri lettori ci scrivono che incassano 40.000€ di aggi. Visto che la loro parte, come abbiamo visto in questo post, dovrebbe essere in media di circa il 9% quindi sui 3800€ annui. a questo punto, riassumiamo in uno specchietto gli incassi del bar.