Domanda di: Dr. Ninfa Giuliani | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(73 voti)
L'operazione, che avviene in regime di anestesia generale e dura anche diverse ore, può essere eseguita con il metodo tradizionale o mediante laparoscopia. Nel primo caso i chirurghi praticano un'incisione di diversi centimetri a livello dell'addome, estraendo lo stomaco seguendo la cosiddetta tecnica “a cielo aperto”.
Quanto dura un intervento chirurgico allo stomaco?
La durata è relativa al tipo di intervento scelto. Quelli generalmente più rapidi sono il bendaggio gastrico e la sleeve gastrectomy, operazioni che possono durare dai 40 ai 60 minuti. Il bypass gastrico e la diversione biliopancreatica invece possono durare fino a 2 ore, 3 ore nei casi più difficili.
La gastrectomia è l'operazione chirurgica di rimozione dello stomaco o di una sua parte. Eseguibile con una procedura chirurgica tradizionale o in laparoscopia, la gastrectomia è fondamentale per la cura del tumore allo stomaco e potrebbe essere utile anche in caso di obesità.
Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un intervento allo stomaco?
Questo periodo può variare da un intervento chirurgico all'altro e da persona a persona. La durata media della convalescenza dopo una riduzione dello stomaco è di tre-sei settimane. Quindi, con un po' di fortuna, potrete presto riprendere le vostre attività.
La tecnica prevede di rimuovere una porzione di stomaco lungo la grande curvatura (cioè la porzione dello stomaco più alta) attraverso una suturatrice meccanica, trasformando lo stomaco in una sorta di “tubo” del volume variabile tra i 60 e i 150 ml (contro i 500 ml iniziali).