VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Cosa si puó portare allo stadio?
Si tratta di oggetti che possono far male anche se lanciati, come ad esempio: lattine di alluminio; bottiglie di vetro o di plastica; monete; viti, dadi e biglie; ombrelli con o senza punta; bastoni e aste per bandiere che non siano di plastica e vuote; accendini, chiavi sfuse o mazzi con grossi portachiavi, cinture ...
Cosa mangiare allo stadio?
Italia: "Il cibo da stadio più famoso è il panino con la salsiccia o la 'salamella' (come viene chiamata a Milano), spesso con cipolle e salse varie", racconta il nostro corrispondente Paolo Menicucci. Kazakistan: patatine e torte salate, shish kebab e talvolta semi. Lettonia: birra, patatine e semi di girasole.
Quando aprono i cancelli a San Siro?
I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale inter.it/tickets. L'invito per tutti i tifosi è quello di recarsi allo stadio con largo anticipo rispetto al fischio d'inizio, per completare le procedure di controllo all'ingresso. L'apertura dei cancelli è prevista per le 18:45.
Quanto prima arrivare all Allianz Stadium?
Allianz Stadium (ex Juventus Stadium) La linea 9/ (mappa) è in servizio a partire da circa due ore prima l'inizio della partita. L'ultima partenza dallo stadio della linea 9/ avviene 45' dopo la fine della partita. Al ritorno la linea 9/ prosegue fino a Porta Nuova (stazione FS, Metro). Linee 62, 72 e 75.
Qual è il posto migliore allo Juventus Stadium?
Si vede bene praticamente da ogni posizione, certo se non si hanno problemi di spesa, quelli centrali soprattutto del primo anello sia est che ovest sono senza dubbio i migliori.
Cosa si può portare allo stadio della Juve?
Sono ammessi soltanto tamburi e megafoni quali strumenti sonori ed acustici; l'introduzione segue la medesima disciplina prevista per gli striscioni di cui al successivo punto k; j.
Quanto prima essere a San Siro?
Potete arrivare anche poco prima dell'inizio del concerto ma per vivere l'atmosfera di San Siro, almeno un'oretta prima! Buon divertimento!
Quanto prima arrivare a San Siro?
Dipende dalla partita , se sono bimbi piccoli sconglio la presenza in partite a rischio , ma un ora prima del fischio di iniziò va bene .
Come entrare allo stadio San Siro?
Le regole d'oro per il tifoso rossonero 2)Munirsi di un valido documento di identità. 3)Munirsi di un valido biglietto per la partita. 4)Indossare una mascherina in ogni momento per proteggere voi stessi e gli altri. 5)Recarsi allo stadio considerando la fascia oraria di accesso indicata sul biglietto.
Come funziona l'entrata a San Siro?
Per l'accesso all'impianto è richiesto il possesso di un documento d'identità valido, da esibire ai varchi di prefiltraggio contestualmente al titolo di accesso, onde consentire agli addetti al controllo di verificare la corrispondenza tra l'intestatario (o legittimo cessionario) del titolo di accesso e l'effettivo ...
Cosa non portare allo stadio San Siro?
È assolutamente vietato introdurre valigie, trolley, borse, zaini, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari), trombette da stadio, armi, materiale esplosivo, fumogeni, pietre, catene, coltelli e altri oggetti da taglio, bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, sostanze stupefacenti, veleni, ...
Quanti possono entrare a San Siro?
Lo stadio San Siro di Milano (Meazza), oltre alle partite di Milan e Inter, ospita concerti ed eventi e ha una capienza di 75.817 posti suddivisi in 4 settori di colore diverso.
Quanto costa una bottiglia d'acqua allo stadio?
Purtroppo se vi viene sete sarete costretti a comprare una bottiglietta d'acqua, al modico prezzo di due euro, vista l'impossibilità di introdurre all'interno dello stadio.
Come si va vestiti allo stadio?
Per l'abbigliamento consigliamo certamente una maglia, un cappellino della propria squadra e, perché no, anche una sciarpa se il freddo è talmente pungente che vi va dentro le ossa. Ci sono tante promozioni tra le quali scegliere che valgono sia per i più grandi che per i più piccoli, per lui e per lei.
Come non avere freddo allo stadio?
Con l'arrivo dell'inverno si possono indossare delle calzamaglie termiche sotto i pantaloni, o dei calzettoni lunghi per contrastare il freddo.
Come indossare sciarpa allo stadio?
La maggior parte dei tifosi l'appoggiano sul collo lasciando pendere le estremità ai due lati. La sciarpa può però anche essere indossata normalmente come ogni altra sciarpa, opzione consigliata per le partite invernali allo stadio o se desideri indossarla più sobriamente come un accessorio da tutti i giorni.
Che ombrelli si possono portare allo stadio?
8. Ti sarà permesso portare allo stadio un piccolo ombrello pieghevole. Ricorda che gli ombrelli non devono essere più grandi di 30 cm, ovvero la lunghezza di un foglio A4, e non devono avere estremità o punte appuntite.
Qual è la curva Juve?
La Curva Scirea dello stadio delle Alpi è sempre stata il settore occupato durante le gare casalinghe dai nuclei più accesi della tifoseria organizzata. All'Olimpico i tifosi hanno invece occupato la Curva Filadelfia. Dal 2011, il luogo di incontro dei gruppi ultrà bianconeri è la Tribuna Sud dello Stadium.