Come non farsi pignorare i soldi dal conto corrente?
Domanda di: Ing. Romeo Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(18 voti)
In ogni modo, la prima regola che porta a proteggere i propri soldi evitando il rischio di un pignoramento, sicuramente è quella di svuotare ogni spicciolo dal proprio conto corrente, anche tenendo conto che per legge esistono delle soglie a cui i creditori devono rapportarsi.
Per rendere i beni impignorabili con il fondo patrimoniale possono essere vincolati ai soli bisogni familiari. Possono farlo entrambi o uno dei due coniugi, ma anche un soggetto terzo. In questo caso, serve un atto pubblico o testamento per costituire tale soggetto.
Dove posso mettere i miei soldi senza rischio pignoramento?
Il modo più semplice per non far pignorare i soldi è svuotare il conto corrente e portare i soldi a casa. Sul conto, in questo caso, non devono essere versate somme di denaro fino alla fine del pignoramento, altrimenti verrebbero bloccate.
I risparmi non pignorabili sono quindi esclusivamente quelli accumulati dai lavoratori dipendenti e dai pensionati sul conto corrente bancario e postale. La legge fissa però un limite a tale impignorabilità: limite pari al triplo dell'assegno sociale.
Si tratta dei conti correnti dove si accreditano pensioni e stipendi. In questo caso il conto corrente non può essere pignorato per intero, questo per tutelare le famiglie dei lavoratori e pensionati. La somma che si può pignorare è la parte che eccede il valore dell'assegno sociale moltiplicato 3 volte.