Su quale numero mettere il freezer?

Domanda di: Gianriccardo Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (27 voti)

Al giorno d'oggi i grandi produttori di elettrodomestici raccomandano di impostare la temperatura del freezer casalingo a -18 °C. Questo valore è quello ideale sia per la conservazione dei prodotti congelati e surgelati ed è prescritto dalla Direttiva sugli alimenti surgelati del 1989.

Come regolare il congelatore da 1 a 5?

Come si regola la temperatura del frigorifero

Molto semplicemente, è una manopola situata all'interno del frigo che mostra di solito un arco di numeri da 1 a 5/6 (ma in alcuni casi può arrivare anche fino a 7/8). L'1 indica la temperatura meno fredda, mentre il numero più alto corrisponde alla temperatura più fredda.

Come capire la temperatura del freezer?

I freezer vengono classificati con un simbolo: le stelle. Ad ogni stella corrisponde una temperatura di conservazione di -6 °C. In altre parole, se ci sono due stelle significa che nel freezer si raggiunge la temperatura di -12°C.

Su quale numero mettere il frigorifero in estate?

Il mio consiglio è di abbassare un pochino la temperatura interna del frigo in estate, quindi intorno ai 4 gradi. Riassumendo, ricordati: se hai un frigorifero con manopola interna con valori che vanno da 1 a 5 (a volte si trova anche 6), allora devi alzare il valore per abbassare la temperatura nel vano frigorifero.

Quanti gradi frigo e freezer?

In estate, la temperatura del frigo ideale è di minimo 4° e massimo di 7°. Oltre questi gradi è molto probabile che i cibi si possano rovinare e si possa formare della brina. Il congelatore, invece, andrebbe impostato per garantirvi all'interno una temperatura minima di -21° e massima di -18°.

Differenza regolazione temperatura frigorifero tra selettore manuale ed elettronico