È uno degli oggetti più affascinanti di sempre. È utile perché ci consente di calcolare il tempo, ma può essere anche un accessorio lussuoso e pregiato. Parliamo dell’orologio. I tatuaggi con orologi possono essere un’idea originale per rappresentare svariate cose. Vediamo insieme alcuni dei significati che potrebbero essere facilmente associati a un tatuaggio con orologio.


SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Il significato di un tatuaggio con orologio?
Va da sé che il primo significato dei tatuaggi con orologi ha a che fare col tempo. Un tattoo con orologio infatti implica necessariamente di imprimere su di sé un ora e un minuto precisi. Un tattoo con orologio, quindi, rappresenta in senso più generale l’arrestarsi del tempo, la volontà di fermare il tempo o la memoria in un momento preciso. Immortalare un orario sulla nostra pelle inoltre può essere un modo originale per tatuarsi la memoria di evento speciale. La nascita nostra o dei nostri figli, la morte di una persona cara che ha “fermato” il nostro normale decorso del tempo, la data del matrimonio, e così via.
L’orologio, in quanto simbolo del tempo, rappresenta inoltre il costante confronto dell’uomo con i suoi progetti, la sua vita e l’inesorabile scorrere degli eventi. E’ il simbolo dell’uomo civilizzato, che ha saputo misurare il tempo tra alba e tramonto, una misurazione che affascina la nostra specie sin da tempi antichissimi.
Un tatuaggio con un orologio è anche un promemoria a cogliere l’attimo, a vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo.