A cosa è dovuto il sentore di tappo?

Domanda di: Sabino Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Il vero gusto di tappo è solo quello dovuto alle sostanze odorose prodotte dal fungo armillaria mellea presente nel sughero. Le plance colpite da questo fungo, vanno pertanto scartate già dalle prime fasi della lavorazione, onde evitare il propagarsi dell'infezione al sughero sano.

Come capire se sa di tappo?

Il vino che sa di tappo sprigiona un odore acre e pungente che ricorda quello della terra umida, della muffa, del cartone o del cane bagnato. Si tratta di un odore che copre tutti gli altri sentori caratteristici del vino come quelli di frutta e di fiori.

Come evitare che il vino sappia di tappo?

Esiste anche uno stratagemma, verificato recentemente da un gruppo di studiosi francesi: tenere il vino deteriorato dal sapore di tappo a contatto con una pellicola trasparente, di quelle per conservare gli alimenti, per rimuovere il difetto.

Quando vino sa di tappo?

COS'È UN VINO CHE SA DI TAPPO? Si tratta di un difetto del vino causato dalla molecola TCA (tricloroanisolo) che ne altera il sapore e lo deteriora. La presenza di questa molecola conferisce al vino un odore sgradevole di legno marcio, vecchio e polveroso.

Che forma ha un tappo?

Manufatto di sughero o di altri materiali (legno, gomma, plastica, metallo, vetro, vetro smerigliato, ecc.), per lo più di forma cilindrica o troncoconica, usato per chiudere più o meno ermeticamente la bocca di recipienti varî (bottiglie e bottigliette, fiaschi, flaconi e flaconcini, contenitori, e anche botti, otri, ...

Come riconoscere il sentore di tappo?🧐