A cosa equivale buono in pagella?

Domanda di: Dr. Piccarda Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

8 Buono: conoscenze ampie e buona capacità di analisi e sintesi. Metodo di studio organizzato e proficuo. Buona conoscenza della lingua italiana/ straniera e delle terminologie specifiche. 7 Discreto: conoscenze appropriate, sufficiente capacità di analisi e sintesi.

Che voto è buono in pagella?

Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente. Voto 7 – Giudizio Buono. Voto 8-9 – Giudizio Ottimo. Voto 10 – Giudizio Eccellente.

Che differenza c'è tra buono e distinto?

DISTINTO - in modo completo e autonomo, esprimendosi con un linguaggio preciso. BUONO - in modo soddisfacente, esprimendosi con un linguaggio chiaro.

Che voto è buono distinto?

DISTINTO = D (Maiuscolo) = voto 9

adeguato. La sua partecipazione alla lezione è attiva e costante, rielabora la materia in modo critico e personale, incide costruttivamente nel dialogo educativo.

Quanto è il voto base?

Per A si intende livello avanzato, segue poi il livello intermedio (che corrisponde alla lettera B), poi il livello base (che è C) e per finire il livello in fase di prima acquisizione (D).

LA NUOVA VALUTAZIONE - A.S 2020/21