A cosa fa bene disegnare?

Domanda di: Sig. Folco Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (47 voti)

Disegnare: allena l'intelligenza creativa e stimola l'immaginazione (doti che hanno risvolti positivi anche sul lavoro perché la creatività aiuta a trovare nuove soluzioni ai problemi) veicola l'espressione della propria emotività e del proprio vissuto interiore.

Cosa sviluppa il disegno?

E favorisce la coordinazione cervello, occhi e mano, stimolando le capacità motorie. Senza contare che la grafia si sviluppa anche disegnando, attività fondamentale per abituare i bambini a tenere matita e penna in mano, coordinando i movimenti. Inoltre più si coltiva la creatività, più creativi si diventa.

Quante ore al giorno bisogna disegnare?

Per imparare a disegnare dovresti esercitarti ogni giorno, seppur per sessioni brevi: un quarto d'ora, al massimo una mezz'oretta di disegno al giorno, all'inizio, è più che sufficiente.

Perché mi piace disegnare?

Perché l'arte ci appassiona? Perché quando disegniamo riusciamo ad esprimere le nostre emozioni, quello che proviamo e le nostre idee, ancora meglio che con le parole… e, quando la nostra prof ci spiega un disegno, siamo pronti a riprodurlo meglio che possiamo. Perché disegnare in fondo è come parlare senza dire nulla.

Cosa disegnare per rilassarsi?

Mandala: i benefici

È una pratica creativa molto rilassante, grazie alla quale affrontare e vincere il cattivo umore e lo stress accumulato: sentirti più leggera ti permette di sorridere delle tue limitazioni, invece di assumerle come fondamenta fragili che non costruiscono nulla.

5 consigli sul disegno che avrei voluto sapere prima 🐸