A cosa porta la depressione?

Domanda di: Jole Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

La depressione, se non trattata, peggiora gli esiti dell'insufficienza cardiaca e si associa ad una maggiore mortalità. Chi soffre di depressione va incontro ad un ulteriore costo molto alto da pagare: soffrire a lungo e in forma grave del disturbo porta l'individuo a pensare, e spesso tentare, il suicidio.

Cosa succede al cervello quando una persona va in depressione?

1 marzo - Gli organi centrali del sistema nervoso delle persone affette da depressione sarebbero iperconnessi: troppi legami tra le aree del cervello, che non riescono ad essere spenti e che dunque causano la produzione irregolare delle sostanze chimiche che regolano umore, attenzione e ansia.

Quali sono i comportamenti di una persona depressa?

Anzitutto la depressione è caratterizzata da sono un umore depresso e/o una diminuzione di interesse e/o piacere per le attività quotidiane (tra cui anche diminuzione del desiderio sessuale). Generalmente insorgono emozioni di tristezza profonda e continua, disperazione, apprensione, rabbia, apatia.

Qual è la depressione più grave?

La depressione maggiore, detta anche depressione endogena o depressione unipolare, è un disturbo dell'umore caratterizzato da sintomi come: profonda tristezza, calo della spinta vitale, perdita di interesse verso le normali attività, pensieri negativi e pessimistici, disturbi nelle funzioni cognitive e sintomi ...

Quali sono i sintomi di una forte depressione?

Quali sono i sintomi della depressione
  • umore depresso;
  • disfunzione cognitiva e/o motoria;
  • spossatezza;
  • perdita di attenzione;
  • assenza/diminuzione d'interesse rispetto alle attività di piacere;
  • disturbi del sonno;
  • pensieri suicidari.

Cos'è la depressione