A cosa può portare la sclerosi multipla?

Domanda di: Ing. Miriam De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

disturbi dell'equilibrio e della coordinazione motoria. disturbi vescicali (ad esempio, incontinenza) e intestinali (ad esempio, stitichezza) disturbi della visione: visione doppia (diplopia), offuscata, repentino calo della vista o movimenti non controllabili dell'occhio (nistagmo) capogiri e vertigini.

Quanto tempo si può vivere con la sclerosi multipla?

Le persone con SM hanno vissuto in media 76 anni, contro gli 83 dei soggetti senza la malattia. Nel totale, il 44% delle persone con SM è deceduto per la malattia stessa e complicazioni ad essa correlate.

Chi ha la sclerosi multipla finisce in sedia a rotelle?

Sclerosi multipla, quindi, non significa necessariamente sedia a rotelle: grazie ai progressi della ricerca, oggi esistono terapie in grado di modificare il decorso della malattia.

Quanto è grave la sclerosi multipla?

La sclerosi multipla è una grave malattia cronica del sistema nervoso centrale progressivamente invalidante, per la quale ancora oggi non esiste cura definitiva. È una delle più frequenti cause di disabilità nelle persone giovani. Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla.

Cosa fa scatenare la sclerosi multipla?

A causare la sclerosi multipla è una scorretta risposta o reazione del sistema immunitario che, per errore, attacca alcune parti del sistema nervoso centrale. La principale componente suscettibile d'attacco è la mielina, una sostanza grassa che protegge le fibre nervose e gli assoni.

Ragazzi che affrontano la sclerosi multipla