A cosa serve antipluviol Mapei?

Domanda di: Sasha Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (4 voti)

Trattamento di risanamento dall'umidità di pareti intonacate esposte all'azione dell'acqua piovana. Protezione idrorepellente incolore di edifici storici o di particolare pregio architettonico. Trattamento idrorepellente di muri e mattoni a vista, pietre naturali.

Come usare antipluviol Mapei?

Per una distribuzione omogenea di Antipluviol è consigliabile l'impiego di spruzzatore a zaino manuale per grandi superfici oppure rullo o pennello. Protrarre l'applicazione fino a saturazione, applicando più mani in modo continuativo, bagnato su bagnato.

Come applicare antipluviol?

Antipluviol, al di là del sistema di pulizia adottato, deve essere applicato solo su supporti asciutti, in quanto la presenza di acqua ostacola la penetrazione dell'idrofobante. Preparazione del prodotto Antipluviol è pronto all'uso e non deve essere diluito con acqua.

A cosa serve il Mapei?

Mapei Antipluviol 5 kg e 25 kg Impregnante idrorepellente incolore a base di composti siliconici in soluzione acquosa. Protezione incolore di strutture in calcestruzzo a vista, intonaci cementizi, cemento cellulare, mattoni a vista, blocchi in cemento faccia a vista, pietre naturali ed artificiali, ecc.

Quando si usa il Mapelastic?

Mapelastic si usa per l'impermeabilizzazione di bagni, docce, balconi, terrazze e piscine prima della posa della ceramica e per eseguire rivestimenti impermeabili e protettivi di elevata flessibilità su strutture in calcestruzzo particolarmente soggette a fenomeni di fessurazioni.

Mapei City - 18 - impermeabilizzazione di murature