A cosa serve il brillantante?

Domanda di: Ione Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Il brillantante è un tensioattivo, cioè riduce la tensione superficiale dell'acqua, in modo che scorra più facilmente dai piatti nella lavastoviglie. Soprattutto nelle zone con acqua dura, il brillantante previene la formazione di macchie su bicchieri, piatti e posate. Inoltre le stoviglie asciugano più velocemente.

Quando va messo il brillantante?

In linea di massima, il brillantante dura per circa 30 lavaggi. Ovviamente la durata dipende dalla grandezza della vaschetta e conseguentemente dalla sua capienza, anche se il contenitore del brillantante è di solito di dimensioni proporzionali al numero di coperti della lavastoviglie.

Cosa si può usare al posto del brillantante?

Usare l'aceto come brillantante

Un'alternativa alla ricetta di brillantante naturale con acido citrico è rappresentata dall'aceto. Utilizzato in purezza e versato direttamente nella vaschetta del brillantante, consente di aggiungere brillantezza alle stoviglie.

Quante volte si mette il brillantante?

Finish Brillantante viene automaticamente rilasciato nel ciclo di risciacquo ad ogni lavaggio. Raccomandiamo di riempire la vaschetta ogni mese.

Perché non si sciacquano i piatti prima di metterli in lavastoviglie?

Questo perché i detersivi per piatti, e i saponi per le mani in generale, hanno lo scopo di creare molta schiuma: questa riempie la lavastoviglie con acqua e rischia di traboccare inondando così il pavimento.

Che cos'è e come funziona il BRILLANTANTE