A cosa serve il certificato di divorzio?

Domanda di: Rodolfo Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

Successivamente, può capitare di avere la necessità di una copia dell'atto di divorzio: per poter contrarre un nuovo matrimonio, ad esempio, o per dimostrare la proprietà esclusiva di un immobile.

In quale certificato risulta il divorzio?

L'Estratto di Matrimonio attesta l'evento del matrimonio e specifica le informazioni relative alla data ed i dati anagrafici dei coniugi. Può contenere eventuali note aggiuntive quali la residenza, la cittadinanza, il regime patrimoniale (comunione/separazione dei beni), ed eventualmente il divorzio.

Quanto costa un certificato di divorzio?

Quanto costa

Il servizio è gratuito. Non è previsto il diritto di segreteria anche se il certificato è richiesto a mezzo posta: l'interessato, o persona da lui incaricata a mezzo delega, dovrà allegare o inviare la fotocopia della carta di identità e una busta affrancata riportante il proprio indirizzo per il ritorno.

Cosa fare dopo sentenza di divorzio?

Secondo la legge quando la sentenza passa in giudicato, deve poi essere trasmessa dal cancelliere del Tribunale, in copia autentica all'ufficiale di stato civile del Comune dove era stato trascritto il matrimonio, per procedere con le annotazioni e le incombenze previste.

Cosa si ottiene con il divorzio?

Con il divorzio si pone definitivamente fine a ogni tipo di legame tra i due coniugi, cessano quindi l'obbligo di convivenza e di fedeltà. Per quanto riguarda l'assistenza reciproca, invece, i due soggetti potrebbero essere ancora collegati, grazie all'assegno di divorzio.

CONVIENE DIVORZIARE o restare SEPARATI? | Avv. Angelo Greco