A cosa serve il desktop telematico dell'Agenzia delle Entrate?

Domanda di: Pericle Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

L'applicazione Desktop Telematico è un "contenitore" destinato ad accogliere le applicazioni per la gestione dei flussi da inviare telematicamente (compilazione, controllo, autenticazione ed invio dei file telematici).

Cosa fare dopo aver scaricato Desktop telematico?

Dopo aver avviato il “Desktop Telematico” la prima operazione da effettuare è quella di creare una specifica utenza di lavoro ovvero definire, per ogni utente che deve operare sulla stessa postazione, una propria area di lavoro a cui si accede attraverso la scelta di un nome utente e di una password.

Come si inviano i documenti attraverso il Desktop telematico?

Per inviare il file così preparato (autenticato) occorre accedere alla sezione Servizi per - Invio, allegare il file e premere il bottone OK. L'invio può ritenersi effettuato solo quando il sistema fornisce in risposta la pagina di conferma della trasmissione, che riporta anche il protocollo attribuito all'invio.

Come si entra nel Desktop telematico?

A tal proposito, dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali al sito dei servizi telematici, è necessario accedere alla sezione “Software” e selezionare la voce di menù “Desktop Telematico”.

Quali sono i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate?

I servizi telematici sono erogati attraverso tre canali: Fisconline, Entratel e Sister ciascuno dei quali è dedicato a una specifica tipologia di utenti.

DE.A.S. - Richiedere l'abilitazione Entratel e predisporre Desktop Telematico