A cosa serve il forno per i carrozzieri?

Domanda di: Domingo Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (70 voti)

Una cabina forno o cabina di verniciatura è un ambiente chiuso e asettico, con pressione controllata, dotato di uno o più ingressi, dove usualmente si effettua l'applicazione della vernice delle automobili nelle carrozzerie.

A cosa serve il forno di verniciatura?

Dopo essere stato rivestito, l'oggetto verniciato viene inserito in un apposito forno dove subisce un idoneo processo di “cottura” per un tempo prestabilito, in funzione del tipo e del colore della vernice usata; all'interno del forno, la polvere fonde e si polimerizza, formando uno strato aderente e spesso.

Cosa usano i carrozzieri per verniciare?

Le vernici consigliate per la verniciatura di carrozzeria sono quelle 'Nitro' e 'Acriliche o Bi-componente' quelle 'sintetiche' sono più indicate per altri tipi di lavori (cancelli, ringhiere..)

Quale è la temperatura d esercizio di un forno da carrozzeria?

La temperatura ottimale per una buona verniciatura è di circa 20°C. Questa temperatura vale sia per l'ambiente (cabina), sia per il prodotto da impiegare, sia per il supporto da verniciare.

Come riscaldare una cabina di verniciatura?

Tramite una batteria di riscaldamento acqua-aria, è possibile riscaldare l'aria con l'acqua calda proveniente dalla caldaia. Altrimenti, è possibile usare bruciatori a gas metano, GPL, o diesel – con camera di combustione o in vena d'aria.

VLOG #02 - Vita da detailer - 4 Errori che un carrozziere non deve mai fare